
Siamo piccoli al cospetto del mare e la nostra coscienza può trovare momenti di felicità solo vivendo in armonia con tutto il pianeta. Il mare ci insegna e noi impariamo, nuotando. Ore di movimenti sincronizzati e fluidi immersi nel blu, per lasciarci alle spalle, miglio dopo miglio, ciò che è superfluo e pesante.
Pierluigi Costa e Lionel Cardin
Pierluigi Costa e Lionel Cardin sono due sognatori particolari, a cui l’inquietudine e l’ansia di vivere fa trasformare il sogno in azione. Vogliono godersi il mare senza inseguire record, e nuotano per la tutela ambientale e per cause di solidarietà.
Messaggio di vita ai ragazzi
1. Diventare Esseri Umani
- il mare ci insegna ad essere più “piccoli” e ciò ci rende felici!
- immersi nel blu impariamo a fermarci ed ascoltare, riscoprendo la calma e la sensazione di meraviglia verso il Bello che ci circonda
- il mare ci invita ad essere trasparenti come le sue acque
- il mare ci sollecita a conoscere noi stessi, abbandonando ciò che è pesante e superfluo
2. Convivere nella Comunità
Il Cittadino italiano trova nella COSTITUZIONE della Repubblica i principi che regolano i reciproci rapporti delle Persone nella Comunità, definendo:
- DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
- RAPPORTI ETICO-SOCIALI, Articolo 32: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
TOP NEWS
Biblio-filmografia sulla crisi ambientale e il riscaldamento globale
1.7 Perché non hanno agito? Quando gli storici del futuro si chiederanno: «Perché la gente non ha agito per fermare la crisi climatica se ne era a conoscenza da decenni?», una parte integrante della risposta starà nella lunga storia di negazione e occultamento da parte dell’industria dei combustibili fossili, e nei modi in cui chi ricopriva ruoli di potere e privilegio si è rifiutato di ammettere che il cambiamento climatico era espressione di un sistema economico corrotto.Da “The Climate Book”, Greta Thunberg 2022Naomi OreskesTweet
Venerdì 26 maggio 2023, ultima tappa a Roma della staffetta pro Piccoli Ospedali con il passaggio del testimone a Monica Acosta
Rai Responsabilità Sociale, Istituto istruzione superiore “Gaetano De Sanctis” Evento organizzato dalla referente Tiziana Bertozzi e autorizzato dalla Preside Cosima Stefania Elena Chimenti e con la collaborazione della vice preside Francesca Pompilio, dei docenti e dei tecnici. Alla giornalista dell’Ecuador Monica Acosta è stato consegnato il testimone della staffetta, che sbarcherà in America Latina. Sono intervenuti, Gianni Donigaglia (Presidente ANSPI, Fausta Carrai dell’istituto Mattei di Rosignano LI Daniela Calcagnile (Scrittrice). Grazie di cuore a tutti i partecipanti alla manifestazione, iniziata a Marzo 2019 a Palazzo Ducale a Genova. Con Giusy Merli l’attrice del film “La grande bellezza” e nel…
I Messaggeri del Mare fanno tappa a Rio Lunato sul tema: salviamo i delfini delle Isole Fær Øer
Crescenti impegni per i Messaggeri del Mare isolani, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, unitamente a Marco Baiocco e Gianni Tacchella, maratoneta che ha portato con sé, durante tutta la maratona di Roma, la scultura “Il Sole che ride”, simbolo della staffetta nazionale Lampedusa-Monte Bianco,partita nel 2019 da Genova, patrocinata da RAI per il sociale. Una iniziativa dedicata alla tutela dei piccoli ospedali italiani a rischio chiusura. Per Gianni è stata la nona gara fatta in tal modo, percorrendo in totale oltre 400 km, facendo conoscere l’impegno dei Messaggeri.Il 27 Marzo, intanto, è partita una nuova missione dei due Messaggeri,…
Il fumetto sui Messaggeri del Mare
Uno dei progetti in corso (in fase ricerca sponsor ed editori) è un fumetto di Marco Serpieri che racconta in 100 pagine le principali avventure dei Messaggeri del Mare. Pierluigi Costa è entusiasta perché fare un fumetto è sempre stato un suo sogno, dato che arriva a tutti in modo semplice ed è particolarmente adatto a parlare con i ragazzi. Guarda alcuni disegni sul sito di Marco Serpieri Biblio-filmografia The Climate Book Greta Thunberg, 2022 (leggi l’anteprima) Don’t Look Up Adam McKay, 2021 Nomadland Chloé Zhao, 2020 Possiamo salvare il mondo, prima di cena perché il clima siamo noi…
Caro Presidente Mattarella
QUI NEWS ELBA: I messaggeri del mare scrivono al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
I messaggeri del mare a difesa dei Piccoli Ospedali
LEGGI SUL TIRRENO
Il sole arriva nel mare blu di Lampedusa
LampedusaMessaggeri del MareLampedusa Monte BiancoRai Responsabilità Socialela Messaggera del Mare Cleo Giannini consegna il testimone della staffetta nazionale a favore dei piccoli ospedali, alla bellissima isola del Mediterraneo, nelle mani del cantautore Lampedusano Giacomo Sferlazzo e alla biologa Daniela Freggi , responsabile del Centro Soccorso e Cura Tartarughe Marine. Seguirà l’articolo di Stefano Bramanti, giornalista che segue i messaggeri. Un ringraziamento speciale al comandante Vito Gallo,colui che mi ha fatto conoscere la sua bellissima isola. Un grazie all’artista Luca Polesi che ha costruito il sole ,uno per ogni città di arrivo e all’ artista Angy Kotlar,che ha…
MESSAGGERI DEL MARE ELBANI: PRIMA TAPPA DELLA STAFFETTA NAZIONALE IN DIFESA DEI PICCOLI OSPEDALI ITALIANI
Messaggeri del Mare, pronti via. Parte infatti, dopo lunghi preparativi e la creazione di un progetto molto complesso, la staffetta nazionale pro piccoli ospedali a rischio chiusura o declassamentoInizia con un prologo di 6 giorni a Genova, per far conoscere l’iniziativa nei dettagli, grazie ad una serie di incontri culturali predisposti, per i Messageir Lionel Cardin e Pierluigi Costa, dalla vicepresidente Vilma Bonezzi dell’Associazione “Presente futuro”. L’esperta ha creato questa settimana di appuntamenti chiamata “Da Lampedusa al Monte Bianco. MaReattivo”, presente anche su Facebook, dove sono esposti i vari eventi del capoluogo ligure . I due sportivi elbani sono nuotatori che…
Staffetta nazionale (LAMPEDUSA MONTE BIANCO) pro PICCOLI OSPEDALI
Iniziativa rivolta alle scuole per sensibilizzare gli studenti sui piccoli ospedali in sofferenza di zone disagiate, talvolta prive anche di servizi sanitari essenziali. ..nella vita non ti curar delle bolle di sapone;come la nostra bimba Engy insegui sempre col sorriso il sole del tuo sogno…perché nella serenità del sogno nasce un nuovo Sole luminoso e pieno di armonia. È importante percepire questo per un futuro veramente felice che ci farà avvicinare sempre di più al cuore dell’Universo.” Pierluigi Costa e Lionel Cardin CONFERENZA STAMPA A GENOVA: ECCO UNA SINTESI DEI PROBLEMI DEI PICCOLI OSPEDALI ITALIANI Quali sono le sofferenze…
…è tutto ok – be quite… Giornata della memoria delle vittime delle migrazioni
Aiuteremo tutti, non vi buttate in acqua , restate lì , è tutto ok , be quite… 3 ottobre “Giornata della memoria delle vittime delle migrazioni”.Venerdì 19 febbraio 2016“Speriamo di raggiungere il cuore della gente, vediamo i migranti morire, a centinaia, nel Mediterraneo, mentre fuggono dalla disperazione- dicono Pierluigi e Lionel – Siamo una piccola goccia nel mare della solidarietà ma abbiamo la forza di una grande onda”. **messaggeridelmare. unicouniversopetaloso Per la ricorrenza del 3 ottobre si è tenuto a Lampedusa il *Prix Italia* un premio internazionale organizzato dalla Rai che quest’anno si è concentrato sul tema delle migrazioni….
Staffetta nazionale pro PICCOLI OSPEDALI

“L’ospedale elbano negli ultimi 10 anni ha visto ridurre le unità operative complesse, Uoc, da 10 a 2 vale a dire medicina e radiologia. Gli anestesisti pure in riduzione, dai sette che ne esistevano sulla carta, per cui anche per piccoli interventi capita di deve partire, prendere la nave e raggiungere un ospedale del cosiddetto “continente”. L’ortopedia ha solo due medici che devono far fronte a turni di ambulatorio, pronto soccorso, guardie e servizi notturni e simili. Anche in tale situazione molti devono partire per essere curati in altre strutture, con disagi logistici di parenti e con spese di albergo e viaggio con nave e altri inconvenienti. La chirurgia nel 2018 aveva realizzato un record di 400 interventi, ora tutt’altra musica con meno medici e infermieri.
Francesco Semeraro, esponente del Comitato Elba Salute
Di conseguenza il pronto soccorso è perennemente in sofferenza, anche nella ristrettezza dei locali, con stanze di astanteria senza finestre e con promiscuità rischiosa di malati accolti. La sala di attesa del ps è priva di servizi igienici. I macchinarti sanitari in genere sono vetusti e gli arredi anche, ai limiti della decenza. La pediatria è stata accorpata con il punto nascita per cui se un bimbo ha la parotite o altra malattia, potrebbe trasmetterla ad una partoriente. L’oncologia non ha spazi adeguati a garantire un minimo di privacy. Al Cup organico ridotto per cui lunghe le file delle persone, molte delle quali anziane, che devono richiedere analisi o prendere i referti, anche perché è stato tolto il totem elettronico”
Le Avventure dei Messaggeri del Mare
- 2024 Eclissi in New York* 8 Aprile 2024, Statua della libertà, con Bruno Liconti (giornalista Rai). Riflessione in occasione del momento totale dell’eclissi, con una nuotata in mare senza muta davanti la statua della libertà per raccogliere le vibrazioni di armonia con il mare e armonia con tutti gli esseri viventi per una consapevolezza di uguaglianza al cospetto della natura…
- 2023 a Madrid
- 2023 arrivo della staffetta Lampedusa-Monte Bianco a Roma
- 2023 Stop alla mattanza dei delfini nelle isole danesi Fær Øer, con Rai
- 2023 incontro con le scuole di Riolunato in Emilia sul tema della salvaguardia dei delfini alle isole Fær Øer
- 2023 i Messaggeri del Mare intervistati da Radio Italia 5
- 2022 Bagno di mezzanotte a Santa Lucia (13 dicembre) per le donne dell’Iran che subiscono una violenza inaudita… che il cuore vinca sempre su tutto!
- 2022 I bambini dell’Ecuador disegnano i delfini in pericolo delle isole Fær Øer
- 2019-2023 Staffetta Lampedusa-Monte Bianco per i Piccoli Ospedali, guarda anche il video > REPubblica tv
- 2022 ACQUAFUOCO per aiutare la Racchetta a comprare un nuovo mezzo di salvaguardia ambientale e prevenzione incendi all’Isola d’Elba
- 2022 Fermiamo il progetto del Rigassificatore di Piombino
- 2021 i messaggeri rilanciano il progetto del Comitato di solidarietà dell’isola d’Elba
- 2018 Firenze, Cinema Odeon – Incontro con 600 studenti dell’Istituto “Ginori Conti’’
- 2016 “NO alle tragedie del mare e Sì alla fratellanza tra i popoli”, Lampedusa
- 2015 Vasto – Nuotata per i capodogli spiaggiati a causa delle trivellazioni nel Mar Adriatico e incontro con gli studenti delle scuole
- 2015 Nuotata simbolica alle secche della Meloria
- 2014 Lo stretto di Messina a nuoto per trovare fondi per i disabili
- 2013 Berlino Sea live in Berlin, filmati di Sky sport e Rai
- 2013 Elba – Verso una nuova aurora, nuotata d’Inverno e incontro con le scuole, cortometraggio “I Messaggeri del Mare’’ (al film festival di Jakarta in Indonesia).
- 2013 Salviamo gli ulivi millenari della Puglia (Ostuni), con Sky sport
- 2013 Torino – Scuola Holden – Incontro con gli studenti e inizio del docufilm dedicato alla storia dei Messaggeri del Mare
- 2012 Mare e Stelle nel Museo del Mare –aTriestecon Margherita Hack, Francesco Mezzatesta (LIPU) e Franca Zanichelli (Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano)
- 2011 Traversata a nuoto Bastia – Chiessi per la protezione delle balene e dei grandi mammiferi marini, con Sky sport e Goletta verde
- 2009 Giro a nuoto dell’isola di Montecristo con Sky sport
- 2009 BASE ELBA con i bimbi per unire il Mondo alle isole Kerkennah in Tunisia
- 2009-2012-2018 Genova – Nuotate per i bambini dell’Ospedale “Gaslini’’, con il patrocinio di Rai per il sociale
- 2007 Nuotata Pianosa – Chiessi (Elba), dedicata ai bambini del Burkina Faso, con Sky sport. Nascono i Messaggeri del Mare.