Oltre i confini del cuore,i giovani della consulta ambientale Ginori Conti di Firenze ,scrivono ai Messaggeri del mare.
 Ecco la lettera che ho inviato ai miei studenti.
  A Greta, ( la sindaca della consulta )
   e a tutti gli  studenti del Ginori Conti.
Sono orgogliosa di voi!
Con 1 euro ciascuno e con l’ok di tutti gli studenti ,avete partecipato alla raccolta solidale di materiale umanitario,in supporto a queste persone bambini,giovani, migranti, bloccate in una situazione disumana.
 Con i soldi ricavati dalla raccolta, abbiamo  comprato  vestiario per  i bimbi  del  campo  dei migranti di Lipa,della Bosnia Erzegovina ,dove migliaia di persone ,per lo più che provengono  da Afghanistan, Pakistan e Bangladesh,sono bloccate sul confine della Bosnia e la Croazia.
  Le immagini dei “dimenticati di Lipa”, intrappolati nel ghiaccio della Bosnia ed Erzegovina, a piedi nudi nella neve, hanno fatto il giro del mondo.
Le temperature gelide stanno mettendo in serio pericolo la vita di coloro che sono costretti a cercare un rifugio di fortuna spesso con accesso limitato ad acqua, beni alimentari ed elettricità e a temperature di circa meno 10 gradi.
  Per rispondere a quest’emergenza, abbiamo scelto per la seconda volta
l’ Humanitas Scandicci,la prima fu per  “Idomeni nel cuore” e al  supporto logistico di #NoNameKitchen che collabora con Caritas Bosnia.
Avete inviato una lettera  d’invito  ai Messaggeri del mare.
ed anche questa volta hanno accettato  l’invito!
Nuoteranno per  sostenere  solidarietà verso i popoli migranti .
 Grazie di cuore a tutti voi. 
Seguirà l’articolo di S. Bramanti




