I Cambiamenti Climatici
Pierluigi Costa e Lionel Cardin, ancora una volta invitati dai giovani studenti di Firenze.Una collaborazione che nasce dal 2011 da quando istituita la prima consulta ambientale,l’Ambiente nel cuore,gli studenti affidarono ai messaggeri i loro “messaggi ambientali”. Inquinamento, sfruttamento dei minori ,sradicamento degli ulivi, balene spiaggiate con Save the little whale Gegè ,la terra dei fuochi,migranti in fuga, Lampedusa, cambiamento climatici.I messaggeri hanno risposto con un SI” all’iniziativa. Nuoteranno senza muta lungo la costa del sole.
sea-live-in-berlin-remake @aggiornare
messaggeridelmare.it/un-abbraccio-al-mediterraneo-dune-e-ulivi-in-volo-su-alitalia
messaggeridelmare.it/un-abbraccio-al-mediterraneo-al-calar-del-sole
messaggeri-del-mare-appuntamenti-a-Cecina-e-Reggio-Emilia
Un commento
Ciao
messaggeri del mare
a:lina amelio
12 gen alle ore 04:05
un caro saluto a tutti
ogni giorno passato nell’acqua senza muta ci fa percepire il cambiamento dello stato del mare.
il mare non ha piu’ il colore di una volta e anche il profumo ed il sapore sono cambiati e cio’ incide sulla temperatura del mare. pensate alla microplastica
presente in grande quantita’ soprattutto nel mediterraneo. i raggi solari colpendo le particelle di plastica surriscaldano le stesse e di conseguenza la temperatura dell’acqua si innalza in modo abnorme rispetto ad un mare cristallino e pulito. questo aspetto su larga scala, contribuisce non poco al cambiamento del clima, come si sa la temperatura e’ alla base della meteorologia.
la differenza di temperatura tra due zone innesca il vento e piu’ e’ accentuata piu’ il vento e’ forte e violento talvolta. un aspetto che abbiamo notato negli ultimi anni e’ la modifica dei regimi di brezza, come ben saprete, parlando nel caso specifico di brezze di mare, il mare essendo piu’ lento a riscaldarsi sotto i raggi del sole, rispetto alla terraferma fa si che l’aria a contatto con la sua superficie sia piu’ fredda rispetto appunto a quella presente sulla terraferma e quindi si forma di giorno, in situazioni di alta pressione, un vento che dal mare soffia verso la terra. viceversa di notte, il mare si raffredda piu’ lentamente rispetto alla terra e quindi l’aria presente sulla sua superficie essendo piu’ calda e di conseguenza piu’ leggera ,come ci dice la fisica, tende a salire, lasciando spazio a quella piu’ fredda presente sulla terra ferma, in questo caso il vento soffia dalla terra verso il mare. le brezze di mare si sono indebolite tantissimo, perche’ la differenza di temperatura tra mare e terra si sta riducendo, appunto per la presenza di numerose particelle di plastica nel mare. il nostro sogno e’ quello di fondersi con il mare, sia fisicamente che spiritualmente fino a diventare parte di esso, per assorbire e sposare le
energie primordiali presenti nel grande blu’ . questo contatto spirituale con il mare ci ha cambiati dentro,
ci ha fatto capire quanto siamo piccoli e questa consapevolezza ci rende ogni giorno piu’ felici.
il mare non e’ nostro, siamo noi che apparteniamo a lui e soprattutto il mare e’ senza confini!
Pierluigi costa e Lionel Cardin
i messaggeri del mare
www,messaggeridelmare.it